Notizie

L'Europa al Festival di Internazionale a Ferrara

L'Europa al Festival di Internazionale a Ferrara

Dal 5 al 7 ottobre 2018 Ferrara ospita la XII edizione del Festival di giornalismo di Internazionale. L'attualità europea sarà al centro di diversi dibattiti. Il Dipartimento per le Politiche Europee sarà presente con la mostra "Ever Closer Union-Un'Europa sempre più unita" che sarà esposta nello stand della Commissione europea.

Europarole: governance, opt-out, relocation

Europarole: governance, opt-out, relocation

Fake news, Hotspot, Quantitative easing ... sono solo alcuni esempi dei molti termini o espressioni in lingua inglese usati da istituzioni europee e italiane in atti normativi e documenti ufficiali. Nello spazio "Europarole", i più frequenti che nel nostro sito manteniamo nella loro formulazione originaria in inglese, presentati con il corrispondente italiano e informazioni relative a uso, fonti e occorrenze.

Disinformazione online, codice di condotta per le piattaforme digitali
Notizie dall'Europa 26 set 2018

Disinformazione online, codice di condotta per le piattaforme digitali

Un Codice di condotta è stato sottoscritto da alcune grandi piattaforme digitali per combattere la disinformazione online. Lo ha annunciato la Commissaria europea per l'Economia e la Società digitali, Mariya Gabriel. Tra gli obiettivi, favorire la trasparenza nella pubblicità politica, facilitare l'accesso degli utenti a diverse fonti d'informazione, migliorare la visibilità dei contenuti autorevoli, rendere più facile la segnalazione di notizie false.

Giornata europea delle lingue
Notizie dall'Europa 25 set 2018

Giornata europea delle lingue

Dal 2001, il 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue, sostenuta e coordinata dal Centro Europeo per le Lingue Moderne del Consiglio d'Europa. In tutta Europa, 800 milioni di europei sono sono incoraggiati a imparare più lingue, ad ogni età, all'interno e al di fuori della scuola. Scopri gli eventi sul territorio. In occasione della Giornata, pubblichiamo tre nuovi contributi per la sezione "Europarole": relocation, opt-out (clause) e governance.

Trapani ospita "La Sicilia incontra l'Europa"

Trapani ospita "La Sicilia incontra l'Europa"

Il Dipartimento per le Politiche Europee ha organizzato a Trapani "La Sicilia incontra l'Europa", tre giorni di incontri e seminari sul rapporto tra i territori e l’Europa, la progettazione europea, l’occupazione e la mobilità giovanile. In occasione dell'iniziativa, è stata esposta "Ever Closer Union”, la mostra itinerante che ripercorre l'intera storia dell'integrazione europea, dal Manifesto di Ventotene a oggi. Dal 25 al 27 settembre presso il Polo Universitario della Provincia di Trapani.

Legge europea e legge di delegazione europea 2018

Legge europea e legge di delegazione europea 2018

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, ha approvato i due disegni di legge che costituiscono adempimento agli obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. I testi saranno immediatamente presentati alle Camere, con successiva consultazione della Conferenza Stato-Regioni.

Consultazione pubblica sull'uso delle lingue nelle istituzioni UE
Notizie dall'Europa 22 ago 2018

Consultazione pubblica sull'uso delle lingue nelle istituzioni UE

E giusto che le istituzioni UE abbiano un regime linguistico comune? Cosa ne pensano i cittadini? La Mediatrice europea ha lanciato una consultazione, aperta a tutti, sull'uso delle lingue in istituzioni, organismi, uffici e agenzie dell’UE: diciannove domande, cui si potrà rispondere fino al 30 settembre 2018.

"Europe in my Region", concorso di blogging
Europportunità 19 lug 2018

"Europe in my Region", concorso di blogging

Il concorso lanciato dalla Commissione europea premia tre post su qualunque progetto finanziato dall'Unione Europea. I vincitori parteciperanno ad un programma di formazione di tre settimane sulla comunicazione UE a Bruxelles.

Tirocini amministrativi e di traduzione alla Commissione UE
Europportunità 19 lug 2018

Tirocini amministrativi e di traduzione alla Commissione UE

Sono aperte le candidature per stage retribuiti presso la Commissione europea nei settori amministrativo e della traduzione. Fino al 31 agosto 2018 è possibile candidarsi per i tirocini che si svolgeranno nel periodo marzo 2019-luglio 2019.

Procedure di infrazione, 64 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, 64 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea ha archiviato due procedure e deciso sette costituzioni in mora. Il numero dei casi a carico del nostro Paese si attesta a 64. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.