Notizie
Agenzia UE per la sicurezza alimentare cerca funzionario scientifico
Europportunità, Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) cerca un funzionario scientifico junior. La candidatura va inviata entro la mezzanotte del 25 luglio 2018.
Vacanze sicure, nuove norme UE
Dal 1° luglio 2018 sono entrate in vigore nuove norme che tutelano i cittadini europei che prenotano pacchetti turistici "tutto compreso" ma anche altre forme di servizi turistici combinati. Vantaggi anche per le imprese: si riducono gli oneri normativi e si facilitano le attività transfrontaliere.
Collegio d'Europa 2017-2018, premiati gli studenti
Il Ministro Paolo Savona ha premiato i cinque studenti italiani più meritevoli del Collegio d'Europa nel corso di una cerimonia che si è svolta presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'UE semplifica gli aiuti nazionali collegati ai programmi finanziati dall'UE
L'UE esenta gli aiuti nazionali collegati ai programmi finanziati dall'UE dalle verifiche sugli aiuti di Stato
Dopo Brexit, Parlamento europeo più leggero
Con il ritiro del Regno Unito dall’UE, Il Parlamento europeo ridurrà il numero di deputati da 751 a 705, lasciando spazio ai nuovi Paesi che potrebbero aderire in futuro.
Procedure di infrazione, scendono a 59 i casi a carico dell'Italia
La Commissione europea archivia tre procedure di infrazione. Il numero dei casi a carico del nostro Paese scende a 59. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.
Nomina del Sottosegretario agli Affari Europei
Il Consiglio dei ministri ha nominato oggi, 12 giugno, i Sottosegretari di Stato. Luciano Barra Caracciolo è Sottosegretario agli Affari Europei.
Cambia la rete dei CDE in Italia: invito a manifestare interesse
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea riorganizza la rete dei Centri di Documentazione Europea nel nostro Paese. Invito a manifestare interesse entro il 31 luglio 2018. Tra i compiti del CDE, migliorare la comunicazione della Commissione europea sull'UE e offrire consulenza specializzata sulle attività e sulle politiche UE.
Nuovo Governo
Il 1° giugno ha prestato giuramento al Quirinale il nuovo Governo presieduto da Giuseppe Conte ed ha concluso il suo mandato il Governo Gentiloni, in carica dal 12 dicembre 2016. Durante il primo Consiglio dei ministri sono stati conferiti gli incarichi ai ministri senza portafoglio. La delega per gli Affari Europei è stata attribuita a Paolo Savona.
Procedure di infrazione, 62 i casi a carico dell'Italia
La Commissione europea archivia due procedure e stabilisce tre costituzioni in mora. Il numero dei casi a carico del nostro Paese si attesta a 62. Tra i settori più interessati, ambiente, trasporti, fiscalità e dogane, concorrenza e salute.
