Notizie
"La Puglia incontra l'Europa", tre giorni di iniziative a Lecce
Il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio, la Prefettura di Lecce e il Comune di Lecce, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione, organizzano dal 21 al 23 maggio 2018 presso le Officine Cantelmo a Lecce "La Puglia incontra l'Europa", ciclo di incontri per promuovere una piattaforma di dialogo e avvicinare i territori all'Europa.
Discover EU: in treno gratis per scoprire l’Europa
L'iniziativa è rivolta ai cittadini europei che hanno compiuto 18 anni entro il 1° luglio 2018 e desiderano scoprire l'Europa. In 15mila beneficeranno della possibilità di viaggiare gratuitamente, 100mila le domande presentate. Scopo dell'iniziativa, nata da una proposta del Parlamento europeo, è consentire ai giovani di conoscere le diverse culture che caratterizzano l'UE e i valori comuni che la sostengono.
Consultazione sul futuro dell'Europa
Un sondaggio online aperto a tutti con 12 domande sul futuro del progetto europeo viene pubblicato dalla Commissione europea in occasione della Festa dell'Europa. La consultazione resterà aperta fino al vertice di Sibiu del 9 maggio 2019 e procederà in parallelo con altri eventi di dialogo con i cittadini organizzati dalla stessa Commissione europea e dagli Stati membri.
Comitato Tecnico di Valutazione su proposta nuovo bilancio UE
Il Comitato Tecnico di Valutazione si è oggi riunito ed ha avuto uno scambio di vedute sul pacchetto contenente le prime proposte sul bilancio pluriennale dell'Unione Europea per il periodo 2021-2027.
Europportunità: Agenti contrattuali nelle istituzioni europee
Le istituzioni dell'Unione Europea costituiscono una riserva di candidati idonei per diverse posizioni: tra gli altri finanze, comunicazioni, diritto, affari politici. Concorsi, bandi, tirocini, ricerca personale. Ecco una selezione delle opportunità offerte dall'Unione Europea.
Sbloccati 8,5 miliardi di euro di investimenti UE nelle autostrade italiane
La Commissione europea ha approvato i piani italiani per prorogare due concessioni autostradali e imporre un massimale ai pedaggi. La decisione fa seguito all'accordo del 5 luglio 2017 tra la Commissaria Margarethe Vestager e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.
Unione Europea in campo contro la disinformazione online
Un codice di buone pratiche sul tema della disinformazione, il sostegno a una rete indipendente di verificatori di fatti e l'adozione di una serie di azioni volte ad incentivare il giornalismo di qualità e promuovere l'alfabetizzazione mediatica. Sono alcune delle misure che la Commissione europea propone per contrastare la disinformazione online e garantire la protezione dei valori e della sicurezza europei.
Nuovo Europass, più visibilità a competenze e qualifiche dei cittadini UE
Il 12 aprile gli Stati membri dell'UE hanno adottato la proposta della Commissione di una revisione del quadro Europass, l'insieme di cinque documenti utili a facilitare la mobilità geografica e professionale dei cittadini europei.
Contenzioso UE, riunione di coordinamento esamina 13 casi
La riunione di coordinamento del 16 aprile 2018 ha affrontato 13 casi, 3 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali e 10 da da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.
Trivia Quiz 2018, i vincitori
Le scuole del Mezzogiorno protagoniste dell'edizione 2018 del Trivia Quiz, il gioco online sull'Unione Europea promosso dal Dipartimento e inserito nel progetto formativo Europa=Noi. Si aggiudicano la sfida due classi di Barletta e una classe di Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria). Il 9 maggio, a Roma, la cerimonia di premiazione.
