Notizie

Infrazioni, 71 i casi a carico dell'Italia

Infrazioni, 71 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea ha archiviato due procedure di infrazione e aperto due nuovi casi. Si mantiene a 71 il numero delle procedure a carico del nostro Paese. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Rapporto della Commissione europea, nota della Presidenza del Consiglio

Rapporto della Commissione europea, nota della Presidenza del Consiglio

La dichiarazione della Presidenza del Consiglio riguardante il Rapporto 126(3) TFUE della Commissione europea.

Mercato Unico Digitale, pubblicato dalla Commissione UE il nuovo regolamento sulla circolazione dei dati non personali
Notizie dall'Europa 04 giu 2019

Mercato Unico Digitale, pubblicato dalla Commissione UE il nuovo regolamento sulla circolazione dei dati non personali

La Commissione europea ha pubblicato il nuovo regolamento sulla diffusione dei dati non personali, che si inserisce nell'ambito del Mercato Unico Digitale.

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE
Notizie dall'Europa 04 giu 2019

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE

Un nuovo Regolamento europeo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 4 giugno 2019, istituisce una prova di formazione comune per i maestri di sci per favorire un più facile spostamento tra gli Stati membri. Le nuove norme entrano in vigore a partire dal 24 giugno 2019.

Elezioni europee 2019: proiezioni aggiornate del nuovo Parlamento
Notizie dall'Europa 03 giu 2019

Elezioni europee 2019: proiezioni aggiornate del nuovo Parlamento

Disponibili sul sito del Parlamento europeo le prime proiezioni sulla composizione della nuova Assemblea. Pubblicati anche i risultati nazionali, i seggi per gruppo politico, la ripartizione per partiti nazionali e gruppi politici, l'equilibrio tra i generi e l'affluenza. Nella sezione strumenti, un innovativo "calcolatore della maggioranza" e un sistema per confrontare i risultati.

Varata la prima flotta aerea antincendio dell'UE
Notizie dall'Europa 24 mag 2019

Varata la prima flotta aerea antincendio dell'UE

Per prepararsi alla stagione degli incendi boschivi, la Commissione ha costituito, nell'ambito del nuovo sistema rescEU, la prima flotta aerea antincendio. All'inizio conterà 7 aerei (di cui due italiani) e 6 elicotteri, ma la Commissione e i Paesi partecipanti contano di poter aggiungere altri mezzi nelle prossime settimane.

Salviamo le api!
Notizie dall'Europa 23 mag 2019

Salviamo le api!

"Salviamo le api!" è una nuova iniziativa dei cittadini europei, che sarà registrata il prossimo 27 maggio dalla Commissione europea,  ed è volta alla protezione della biodiversità e al miglioramento degli habitat degli insetti in Europa.

Concorso "Conoscere i Trattati", annuncio dei vincitori al Forum PA 2019

Concorso "Conoscere i Trattati", annuncio dei vincitori al Forum PA 2019

Il Dipartimento per le Politiche Europee ha annunciato giovedì 16 maggio gli istituti scolastici vincitori del concorso "Conoscere i Trattati: per un'Europa più forte e più equa" nel corso dell'evento "Esperienze che fanno scuola" al Forum PA 2019.

Europportunità, amministratori nel settore dell'audit
Europportunità 13 mag 2019

Europportunità, amministratori nel settore dell'audit

L'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva dai quali le istituzioni europee, soprattutto la Commissione europea a Bruxelles e la Corte dei conti europea a Lussemburgo, potranno attingere per l'assunzione di nuovi funzionari amministratori nel settore dell'audit. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 12 giugno 2019.

Dal 15 maggio telefonare in altri Stati dell'UE costa meno
Notizie dall'Europa 13 mag 2019

Dal 15 maggio telefonare in altri Stati dell'UE costa meno

A partire dal 15 maggio 2019 le chiamate da telefono fisso e cellulare o gli SMS inviati da un Paese dell'UE all'altro hanno un costo massimo di 19 centesimi (+IVA) al minuto e di 6 centesimi (+IVA) per SMS.