Incontriamoci a Bologna
28 gennaio 2022
** Ultimo aggiornamento **
Leggi il documento di proposte dei giovani elaborato al termine dell'incontro [.pdf - 6,14 Mb]
Venerdì 28 gennaio 2022 il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove "Incontriamoci a Bologna", terzo appuntamento di un ciclo di incontri che sta attraversando la penisola da Nord a Sud per stimolare la cittadinanza a partecipare alla Conferenza sul futuro dell'Europa in relazione alle specificità e sollecitazioni del territorio.
La tappa di Bologna è organizzata insieme all'Assemblea legislativa e Regione Emilia-Romagna, Europe Direct Emilia-Romagna, Movimento Federalista Europeo Emilia-Romagna, AICCRE Federazione Emilia-Romagna, Anci Emilia-Romagna, UPI Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Modena, Comune di Ravenna. In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l'Ufficio di Roma del Parlamento europeo.
L'iniziativa si svolge in modalità videoconferenza ed è disponibile sul canale YouTube di Europe Direct Emilia Romagna.
"Incontriamoci a Bologna" si apre alle 9.30 con i saluti di:
- Emma Petitti, Presidente Assemblea legislativa Emilia-Romagna
- Elly Schlein, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna
Seguono gli interventi di:
- Diana Agosti, Capo Dipartimento Politiche Europee
- Carlo Corazza, Capo Ufficio del Parlamento europeo in Italia
- Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento europeo Italia
- Luisa Trumellini, Segretaria Nazionale Movimento Federalista Europeo
- Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
- Giancarlo Muzzarelli, Sindaco di Modena
- Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna
- Antonio Parenti, Rappresentante della Commissione europea in Italia
Alle ore 11.30 si apre una tavola rotonda sul tema "Quale Governance Europea per un'Europa democratica e vicina ai Cittadini?". Intervengono:
- Massimiliano Pompignoli, Presidente Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
- Manuela Rontini, Presidente Commissione Politiche economiche Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
- Silvia Zamboni, Vicepresidente Assemblea legislativa
- Rappresentanti dei gruppi politici dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
Coordina Lia Montalti, Consigliera segretario UP con delega alle politiche europee e Vice-presidente Camera delle regioni al Consiglio d'Europa.
"Incontriamoci a Bologna" proseguirà nel pomeriggio con "L'Europa che vogliamo: idee e proposte per il futuro dell'Europa", workshop con gruppi di giovani provenienti da tutta la regione, grazie alle Università di Bologna e di Modena Reggio Emilia, al percorso partecipativo "Youz Emilia-Romagna", al progetto EuRoPe del Comune di Ravenna, all'Assemblea dei ragazzi e delle ragazze dell'Emilia-Romagna, ai Giovani Federalisti europei ed agli Europe Direct della regione Emilia-Romagna.