Notizie

Eurobarometro: più fiducia verso l'UE
Notizie dall'Europa 17 set 2021

Eurobarometro: più fiducia verso l'UE

L'ultimo sondaggio Eurobarometro rivela un'attitudine ottimista tra gli europei riguardo all'Unione e al suo futuro. Oltre sette su dieci dicono di sentirsi cittadini dell'UE. Preoccupazioni principali: economia e salute.

Conferenza sul futuro dell'Europa, al via i panel dei cittadini

Conferenza sul futuro dell'Europa, al via i panel dei cittadini

Ognuno dei quattro panel si riunirà per tre volte. La prima serie di sessioni si svolgerà presso i locali del Parlamento europeo a Strasburgo tra il 17 settembre e il 17 ottobre. La seconda serie di sessioni si terrà in remoto durante il mese di novembre, mentre la terza e ultima sessione si svolgerà tra dicembre 2021 e gennaio 2022.

Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021

Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che attua una direttiva europea relativa alle qualifiche professionali nel settore della navigazione.

Conferenza sul futuro dell'Europa, oltre 3 milioni sulla piattaforma

Conferenza sul futuro dell'Europa, oltre 3 milioni sulla piattaforma

La piattaforma digitale della Conferenza sul Futuro dell'Europa ha già raccolto oltre tre milioni di visitatori unici. Più di 2mila gli eventi già organizzati sia in presenza che in video conferenza. La categoria più cliccata dai cittadini è stata quella della "Democrazia europea".

Test di proporzionalità per le professioni regolamentate, circolare del Dipartimento

Test di proporzionalità per le professioni regolamentate, circolare del Dipartimento

Il Dipartimento ha inviato una circolare a tutte le amministrazioni centrali e regionali per fornire indicazioni operative ai fini della corretta applicazione del decreto legislativo 142/2020 che recepisce la direttiva (UE) 2018/958 relativa al test di proporzionalità per le professioni regolamentate.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 26 casi

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 26 casi

Nel mese di agosto, l'attività ha riguardato complessivamente 26 casi, 11 dei quali relativi a cause con termine di scadenza per il deposito delle osservazioni 23 agosto – 10 settembre 2021. Tra i temi affrontati, aiuti di stato, ambiente, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, mercato interno, tutela dei consumatori, tutela dei dati personali.

Europarole, No-vax

Europarole, No-vax

Sebbene inesistente in inglese, la locuzione "no-vax", entrata nella nostra lingua molto prima della pandemia COVID-19, si è imposta sull'espressione italiana ("antivaccinista, contrario alla vaccinazione") e persino inglese ("anti-vax, anti-vaxxer, anti-vaccine").

Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2021

Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2021

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, 12 decreti legislativi che introducono misure necessarie al recepimento di direttive dell'Unione Europea.

Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2021

Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2021

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, 15 decreti legislativi che introducono misure necessarie al recepimento di direttive dell'Unione Europea.

Conferenza sul futuro dell'Europa, prima riunione del Comitato scientifico

Conferenza sul futuro dell'Europa, prima riunione del Comitato scientifico

La riunione è stata aperta dal saluto del Ministro Luigi Di Maio e del Sottosegretario Vincenzo Amendola. Il Comitato ha discusso dello stato dei lavori della Conferenza, della pianificazione delle prossime attività da svolgere a livello nazionale e dell'organizzazione delle stesse in gruppi tematici.