Notizie

Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia

Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia

La Commissione europea ha chiuso quattro procedure che riguardano lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, il diritto di avvalersi di un difensore nei procedimenti penali e nei procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo, la tutela degli interessi collettivi dei consumatori e il settore dei trasporti su strada. Le 67 infrazioni aperte riguardano la violazione del diritto dell'Unione (54) e il mancato recepimento di direttive (13). L'ambiente è il settore dove più alta è l'incidenza delle infrazioni.

Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025
Vivieuropa 09 ott 2025

Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025

Dal 13 al 15 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la XIII edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città. Quest'anno sono previsti oltre 200 eventi, incentrati su tre temi: crescita e coesione per il futuro; il diritto di restare; le città costruiscono il domani.

Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025

Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare nove decreti legislativi riguardanti l'acquisizione di prove elettroniche nei procedimenti penali, la tutela dei consumatori nel settore del credito, la cooperazione amministrativa nel settore fiscale, la riforma "Basilea 3", i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, il contrasto alle frodi alimentari, la promozione dell'energia da fonti rinnovabili, la protezione dei lavoratori esposti all'amianto, la violazione delle misure restrittive dell'Unione.

Trivia Quiz 2025, al via la decima edizione del torneo online sull'Europa

Trivia Quiz 2025, al via la decima edizione del torneo online sull'Europa

Fino al 28 febbraio 2026 studenti e studentesse si sfideranno online per misurare la propria abilità nella conoscenza dell'Europa rispondendo correttamente e nel più breve tempo possibile al maggior numero di domande. Il torneo è aperto alle classi di scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. Info per i docenti sulle modalità di partecipazione al torneo.

Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025

Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare tre decreti legislativi riguardanti il miglioramento dell'assetto del mercato dell'energia elettrica, la prevenzione e contrasto all'uso del sistema finanziario a fini illeciti, la riforma della gestione delle crisi bancarie, la tutela dei consumatori nel caso di contratti di servizi finanziari.

Giornata europea delle lingue 2025
Vivieuropa 26 set 2025

Giornata europea delle lingue 2025

Da 25 anni, il 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue, iniziativa lanciata dal Consiglio d'Europa e celebrata insieme all'Unione Europea per promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente. Quest'anno, la Giornata è dedicata alle "Lingue veicolari nel tempo" per celebrare la pluralità linguistica e culturale in Europa. Molteplici gli eventi organizzati in Italia.

Consiglio dei Ministri del 18 settembre 2025

Consiglio dei Ministri del 18 settembre 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo sui requisiti per gli stabilimenti e per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione degli animali.

Settimana europea della mobilità
Vivieuropa 16 set 2025

Settimana europea della mobilità

Da oggi fino al 22 settembre 2025 torna la Settimana europea della mobilità, la campagna di sensibilizzazione sui temi della mobilità urbana sostenibile promossa dalla Commissione europea. "Mobilità per tutti" è il tema scelto quest'anno. Un centinaio le città che in Italia aderiscono con programmi ricchi di attività e iniziative.

Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025

Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare due decreti legislativi sul riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell'assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania e sulla violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l'aviazione.

"Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"

"Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"

La Commissione europea ha pubblicato la risposta all'Iniziativa dei Cittadini Europei. Nessuna nuova legislazione in materia in quanto l'attuale politica di coesione, sostiene la Commissione, prevede già garanzie su inclusione e parità di trattamento delle minoranze, nonché il rispetto della diversità culturale e linguistica.