Notizie

Public communication(s) in Europe
Pubblicato online il volume che commemora il 35mo anniversario del Club di Venezia: una raccolta di contributi dei "comunicatori europei" membri del Club, della prima ora e di tempi più recenti.

E' scomparso Sassoli. Sottosegretario Amendola: "Resterà tuo sorriso grande e luminoso"
David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, è venuto a mancare nella notte dell'11 gennaio. Il Sottosegretario Amendola, in un post su Facebook, scrive: "Lungo la strada che tu ci hai mostrato continueremo ad avanzare, per costruire l'Europa della solidarietà e della libertà, la nostra comunità di destino, quella casa comune di pace e prosperità a cui hai dedicato la tua vita".

Conferenza sul futuro dell'Europa, prima riunione 2022 dei panel dei cittadini europei
Terza e ultima sessione del panel dedicato ai cambiamenti climatici, all'ambiente e alla salute. Approvate 51 raccomandazioni che saranno presentate alla prossima conferenza plenaria del 21-22 gennaio 2022 a Strasburgo. Le testimonianze di due giovani partecipanti italiane al panel di Varsavia.

Legge europea 2019-2020, Camera approva in via definitiva
Il provvedimento contiene norme che modificano o integrano disposizioni vigenti nell'ordinamento nazionale per adeguarne i contenuti al diritto europeo. "Con l'approvazione definitiva della Legge europea 2019-2020, l'Italia manda a Bruxelles 12 misure che comporteranno la chiusura di altrettante procedure di infrazione", ha dichiarato il Sottosegretario Amendola.

Concorso nazionale "University 4 EU - Il tuo futuro, la nostra Europa"
Prorogati i termini di scadenza per la partecipazione al concorso: le domande possono essere presentate entro lunedì 24 gennaio. L'iniziativa è rivolta alle istituzioni appartenenti al sistema della formazione superiore italiano, statali e non statali legalmente riconosciute, comprese le Università telematiche. Saranno premiate iniziative di sensibilizzazione sull'avvenire dell'Unione Europea.

Trivia Quiz 2022, al via gli 'allenamenti'
Parte con la 'fase di allenamento' la nuova edizione del Trivia Quiz, il torneo interscolastico online sull'Europa. Studenti e studentesse possono cominciare a misurare la loro abilità in vista del via alla sfida che sarà lanciata il 7 febbraio 2022.

Approvata la Legge di delegazione europea 2021
La Camera dei Deputati ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge di delegazione europea 2021 che contiene le deleghe per il recepimento di 10 direttive europee, 16 regolamenti europei e una raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico. Il testo passa ora all'esame del Senato.

PNRR, Italia raggiunge gli obiettivi del Recovery and Resilience Facility scoreboard
Pubblicato il grafico del "Recovery and Resilience Facility scoreboard" sulle risorse del Next Generation UE destinate a transizione climatica e digitalizzazione. L'Unione chiede ad ogni Paese di accelerare le transizioni verde e digitale destinando almeno il 37% della spesa del proprio PNRR al clima e almeno il 20% della spesa al digitale. L'Italia riesce a raggiungere questa soglia.
Conferenza sul futuro dell'Europa, quinta riunione del Comitato scientifico
Il Comitato ha fatto il punto sul calendario delle attività della Conferenza a livello europeo.

Conferenza sul futuro dell'Europa: clima, stato di diritto, cultura e istruzione al centro delle domande degli studenti nell'evento del 9 dicembre
Oltre 250 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e delle Università hanno dato vita a un intenso dibattito sul futuro dell'Europa e sulla piattaforma digitale multilingue. Lanciata la campagna di comunicazione istituzionale "La tua parola conta".