Notizie

Aiuti di Stato, visita studio della delegazione della Lettonia

Aiuti di Stato, visita studio della delegazione della Lettonia

Si conclude oggi la visita di studio di tre giorni della delegazione della Lettonia in materia di aiuti di Stato, tenutasi presso il Dipartimento per le Politiche Europee. L'iniziativa si inserisce in un programma di scambio tra gli Stati dell'UE per rafforzare l’attuazione della normativa europea sugli aiuti di Stato.

Trivia Quiz 2020, riparte il torneo interscolastico online

Trivia Quiz 2020, riparte il torneo interscolastico online

Al via il torneo interscolastico online sull'Europa e la cittadinanza europea. Fino al 6 aprile 2020, le classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado potranno sfidarsi online sulla piattaforma digitale Europa=Noi rispondendo correttamente e nel più breve tempo possibile al maggior numero di domande. Le nove classi vincitrici saranno premiate a Roma in occasione di un evento istituzionale e un premio speciale sarà assegnato anche alle migliori classi appartenenti al gruppo di "A scuola di OpenCoesione".

Dipartimento e MIUR lanciano il concorso "Comunica l'Europa che vorresti"

Dipartimento e MIUR lanciano il concorso "Comunica l'Europa che vorresti"

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Politiche Europee lanciano il concorso "Comunica l'Europa che vorresti", rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Gli studenti devono raccontare in un video di massimo tre minuti la propria idea di Europa. E' possibile partecipare fino al 30 marzo 2020. Il premio in palio per le tre classi vincitrici è una visita alle istituzioni europee a Bruxelles.

Consiglio dei Ministri del 7 gennaio 2020

Il Consiglio dei Ministri svoltosi giovedì 9 gennaio 2020 ha approvato, in esame preliminare, un provvedimento che riguarda l'attuazione della direttiva europea sui servizi di pagamento e commissioni bancarie nell'UE.

Pull factor e dossier, salgono a 30 le EuroParole

Pull factor e dossier, salgono a 30 le EuroParole

Due nuovi ingressi nella nostra sezione dedicata a termini o espressioni in lingua inglese usati in Italia dalle istituzioni ma anche dai media: pull factor e dossier, seconda e terza tra le parole più votate dai nostri lettori in un recente sondaggio dove ha prevalso road map. L'iniziativa può ora contare su 30 EuroParole, ben 16 entrate nel solo 2019.

Parte la "Piattaforma Nazionale Antifrode" nel settore dei finanziamenti europei, alta tecnologia e scambi informativi contro gli illeciti

Parte la "Piattaforma Nazionale Antifrode" nel settore dei finanziamenti europei, alta tecnologia e scambi informativi contro gli illeciti

Il progetto realizzato dal Comitato per la lotta contro le frodi in partenariato con il Ministero dell'Economia e delle Finanze favorirà un più intenso scambio di informazioni tra tutte le Amministrazioni nazionali che gestiscono fondi UE. "Il nostro Comitato è da sempre tra i principali attori per lo sviluppo di innovativi strumenti di prevenzione delle irregolarità e frodi", sottolinea il Ministro Vincenzo Amendola.

Legge delegazione europea 2019, Consiglio dei Ministri approva in via preliminare

Legge delegazione europea 2019, Consiglio dei Ministri approva in via preliminare

Il Consiglio dei Ministri, ha approvato in sede preliminare, su proposta del Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, il disegno di legge che delega il Governo al recepimento di direttive europee e all'attuazione di altri atti dell'Unione Europea (Legge di delegazione europea 2019).

Relazione COLAF su frodi UE, in Italia pochi casi grazie a elevato livello di controlli
Rassegna Stampa 29 nov 2019

Relazione COLAF su frodi UE, in Italia pochi casi grazie a elevato livello di controlli

Il Sole 24 Ore dedica un approfondimento alla Relazione annuale 2018 al Parlamento del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF), presentata il 22 novembre 2019 in Senato alla presenza del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Europa=Noi, al via l'edizione 2019-2020

Europa=Noi, al via l'edizione 2019-2020

Il progetto realizzato e promosso dal Dipartimento per portare l'Europa nelle classi con percorsi didattici multimediali compie 10 anni. Sono oltre 11mila i docenti italiani e decine di migliaia gli studenti di ogni ordine e grado che usano la piattaforma online. Tra le novità di quest'anno, l'e-book per approfondire i Trattati europei, un manuale per gli insegnanti sulla cittadinanza europea e l'edizione 2020 del torneo online "Trivia Quiz".

Il Parlamento UE ha eletto la nuova Commissione europea
Notizie dall'Europa 27 nov 2019

Il Parlamento UE ha eletto la nuova Commissione europea

La nuova Commissione europea di Ursula von der Leyen è stata approvata il 27 novembre 2019 dal Parlamento UE con 461 voti favorevoli, 157 contrari, 89 astensioni. Il collegio entra in carica il 1 dicembre.