Notizie
Direttiva Servizi, un seminario al Dipartimento Politiche Europee sui requisiti restrittivi alla libera circolazione
Il seminario è stato dedicato alla procedura di notifica, introdotta dall'UE, di tutti i provvedimenti nazionali (disposizioni legislative, regolamentari e amministrative) che producono effetti restrittivi sulla libera circolazione dei servizi.
Consiglio Affari Generali, le dichiarazioni del Ministro Vincenzo Amendola
Consiglio Affari Generali: Brexit, allargamento UE e bilancio sono i temi al centro dei lavori. Per l'Italia, era presente il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che a margine della riunione ha incontrato i giornalisti.
Audizione Ministro Amendola
Il Comitato Shengen, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Infrazioni, scendono a 77 i casi a carico dell'Italia
Le procedure a carico dell'Italia sono scese da 81 a 77. E' quanto emerge dopo le ultime decisioni adottate dalla Commissione europea il 10 ottobre 2019 che ha stabilito la chiusura di sei infrazioni e l'apertura di due nuovi casi.
"Gli italiani nel Regno Unito e la Brexit"
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, interviene oggi a un incontro con la collettività italiana a Londra sul tema "Gli italiani nel Regno Unito e la Brexit". L'iniziativa è organizzata dall'Ambasciata d'Italia nel Regno Unito.
EuroParole, nuovo ingresso e sondaggio per la Giornata Europea delle Lingue
In occasione della Giornata Europea delle Lingue 2019, il Dipartimento propone una nuova EuroParola, Climate justice, e lancia un sondaggio "L'EuroParola che vorrei!" tra tre nuove proposte che la comunità dei social media ha postato nel corso degli ultimi mesi.
Il Ministro Amendola al Consiglio Competitività
Il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola ha partecipato oggi al Consiglio Competitività a Bruxelles.
Question time con il Ministro Amendola
Il Ministro Vincenzo Amendola ha risposto alla Camera a interrogazioni su Brexit, Quadro finanziario pluriennale e meccanismi di accoglienza e di gestione dei migranti.
Europee 2019, affluenza record grazie ai giovani
L'affluenza record alle elezioni europee del 2019 è stata trainata da una forte partecipazione dei giovani. È quanto emerge da un'indagine di Eurobarometro condotto a giugno su un campione di oltre 27.000 persone.
"Vogliamo UE più inclusiva e vicina ai cittadini, attenta ad ambiente e coesione sociale"
"Un rinnovato slancio" nei rapporti tra Italia e UE e la "ferma volontà del governo di lavorare con la nuova Commissione europea di Ursula von der Leyen per costruire l'Europa dei nuovi diritti". Così il Ministro Vincenzo Amendola illustrando le linee programmatiche alle Commissioni congiunte Politiche UE di Camera e Senato. Migrazioni, Brexit e Quadro Finanziario Pluriennale, tra le questioni da affrontare subito.
