Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 2 - 16 dicembre 2021
13 dicembre 2021
L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 2 - 16 dicembre 2021, ha riguardato 8 casi:
- 1 caso relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
- 7 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno
Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
- Mercato interno: Libertà di stabilimento – Non discriminazione - Regime fiscale delle società non operative (cd. società di comodo)
Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri
- Ambiente, Tutela dei consumatori, Giustizia e diritti fondamentali: Dieselgate - Impianti di manipolazione nei veicoli diesel – Risarcimento del danno – Principio di effettività– Legittimazione al rinvio di un giudice monocratico
-
Comunicazioni elettroniche: Direttiva servizio universale – Valutazione del costo netto del servizio universale
- Giustizia e diritti fondamentali e Tutela dei consumatori: Contratti di credito al consumo - Competenza giurisdizionale- Nozione di consumatore - Nozione di prestito con rimborso rateizzato
- Proprietà intellettuale: Disegni e modelli – Componente di un prodotto complesso – Parte inferiore di un sellino per biciclette o motociclette – Interpretazione della nozione di «visibile» – Criteri per la valutazione dell'«utilizzazione normale» di un prodotto complesso
- Tutela dei dati personali: Trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche – Conservazione dei dati ai fini del contrasto alla criminalità
-
Tutela dei dati personali: Liceità del trattamento dei dati necessario all'esecuzione di un contratto – Minimizzazione dei dati - pubblicità personalizzata
-
Tutela dei dati personali: Responsabile per la protezione dei dati – Rimozione dall’incarico per giusta causa – Conflitto di interessi tra il ruolo di presidente del consiglio aziendale e responsabile dei dati nell'impresa
L'attività è stata svolta a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Europee, d'intesa con l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.