descrizione immagine

Attività di coordinamento

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 28 maggio - 13 giugno 2025

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 28 maggio - 13 giugno 2025 ha riguardato 9 casi:

  • 2 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
  • 7 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno

Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali

  • Giustizia e diritti fondamentali/Proprietà intellettuale: Segno distintivo – Tutela - Azione inibitoria - Provvedimento cautelare - Eventuale inefficacia per mancata attivazione del giudizio di merito 
  • Lavoro e politiche sociali: Spazio ferroviario europeo unico - Trasporto ferroviario - Sistema di penali - Cumulo - Imprese ferroviarie - Obbligo per l'Autorità di regolazione di coordinare il sistema delle penali

Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici di altro Stato membro

  • Fiscalità e dogane
    🔸Dazi compensativi e dazi antidumping- Importazione pannelli solari - Nozione di paese di origine e paese di spedizione in caso di assemblaggio in Paesi diversi da quelli di produzione – Esenzioni
    🔸 Informazione tariffaria vincolante – Proposizione di ricorso – Retroattività della decisione – Previsione della retroattività nelle disposizioni procedurali nazionali – Interpretazione degli articoli 33, 34, 44 e 45 del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 ottobre 2013 che istituisce il codice doganale dell'Unione
  • Giustizia e diritti fondamentali: Persona non inserita nell'allegato I della decisione 2014/145/PESC o nell'allegato I del regolamento (UE) n. 269/2014 - Inclusione nell'elenco delle persone i cui beni sono congelati a causa dei legami con persone soggette a sanzioni - Opposizione - Controllo giurisdizionale effettivo - Requisiti - Prova dell'esistenza di legami  con rappresentanti delle autorità politiche della Federazione russa - Assenza di indizi oggettivi e sufficientemente gravi - Riconoscimento del controllo esercitato in ragione dei poteri governativi detenuti
  • Lavoro e politiche sociali
    🔸 Lavoro somministrato - Nozione di «temporaneamente» - Calcolo della durata massima di missione stabilita dal diritto nazionale - Impresa utilizzatrice - Trasferimento d'impresa - Missione svolta ininterrottamente nello stesso posto di lavoro 
    🔸 Periodi dedicati alla cura dei figli - Mancata considerazione in via generale o solamente in un caso concreto - Pensione di vecchiaia - Esercizio di un'attività subordinata o autonoma sia prima che dopo i periodi di cura dei figli nello Stato membro debitore delle prestazioni - Obbligo di prendere in considerazione i periodi di cura dei figli indipendentemente dal fatto che, dopo la fine dei periodi dedicati alla cura dei figli, la persona abbia maturato periodi assicurativi di attività subordinata o autonoma anche in un terzo Stato membro 
  • Trasporti/Aiuti di stato: Servizi portuali - Trasparenza finanziaria dei porti - Servizi portuali obbligatori di pilotaggio - Svolgimento esclusivo da parte di enti statali - Configurabilità come monopolio legale o come aiuto di Stato
  • Tutela dei consumatori: Prezzo di vendita per unità di prodotto - Mancata indicazione contributo forfettario per spese di gestione - Inclusione nel prezzo in caso di acquisto superiore ad una quantità determinata

L'attività è stata svolta a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Europei, d'intesa con l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Elenco casi contenzioso europeo, 28 maggio - 13 giugno 2025 [.pdf - 243 Kbyte]