Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 5 - 23 maggio 2025
30 maggio 2025
L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 5 - 23 maggio 2025 ha riguardato 13 casi:
- 4 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
- 9 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno
Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali
- Concorrenza/Tutela dei consumatori: Contratto di mutuo fondiario a tasso variabile- Determinazione del tasso di interesse corrispettivo mediante rinvio ad elementi esterni (parametro Euribor) - Artificiosa manipolazione mediante costituzione cartello di banche - Sentenza accertamento CGUE - Assoluzione dell'onere probatorio
- Giustizia e diritti fondamentali: Assicurazione RCA - Risarcimento danno della vittima del sinistro - Azione di rivalsa nei confronti degli eredi della persona trasportata – Nullità della clausola che esclude la copertura assicurativa in caso di trasporto irregolare – Intangibilità di un giudicato anti-comunitario
- Lavoro e politiche sociali
🔸 Licenziamenti collettivi - Campo di applicazione - Nozioni di "licenziamento indiretto" e di "misura equivalente" e/o "assimilata"
🔸 Lavoro somministrato - Missione a tempo indeterminato presso stesso utilizzatore - Mancata previsione di obblighi di motivazione per cessazione da missione
Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici di altro Stato membro
- Ambiente: Inquinamento da nitrati provenienti da fonti agricole - Valutazione ambientale
- Giustizia e diritti fondamentali
🔸Procedure di insolvenza - Riconoscimento delle procedure di insolvenza straniere - Rinuncia implicita a immunità degli Stati
🔸 Procedure di insolvenza - Azioni revocatorie - Finanziamenti dei soci di una società di capitali concessi a garanzia della dotazione di capitale di tale società in un periodo anteriore alla sua dichiarazione di insolvenza - Lavoro e politiche sociali/Giustizia e diritti fondamentali: Ferie annuali indennità - Esclusione reddito di natura retributiva che viene versato, permanentemente e su base mensile, insieme alla retribuzione - Funzione nomofilattica di un giudice suprema - Carattere vincolante - Interpretazione contraria a giurisprudenza UE - Sanzioni disciplinari
- Mercato interno
🔸 Politica energetica-Energia elettrica - Dispacciamento degli impianti di generazione e della gestione della domanda - Priorità per gli impianti di generazione che utilizzano le fonti energetiche rinnovabili - ridispacciamento (misura di riduzione per ridurre una congestione fisica o per garantire altrimenti la sicurezza del sistema)
🔸 Servizi di pagamento – Intermediario - Contratto concluso con un cliente e un imprenditore - Ricezione di fondi dal cliente sul proprio conto di pagamento e trasferimento di tali fondi da tale conto di pagamento all'imprenditore previa autorizzazione del cliente - Configurabilità come servizio di pagamento / bonifico
🔸 Servizi di pagamento - Rimborso al pagatore - Operazione non autorizzata - Negligenza grave del pagatore - Rifiuto del rimborso da parte del prestatore di servizi - Interpretazione l'articolo 73, paragrafo 1, in combinato disposto con l'articolo 74, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015 - Mercato interno/Comunicazioni elettroniche: Commercio elettronico - Gioco d'azzardo online - Nozione di «gioco d'azzardo» - Loot box (scatola bottino) acquistabile tramite App store - Manifesta illegalità - Errore extracontrattuale - Responsabilità per danni
L'attività è stata svolta a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Europei, d'intesa con l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Elenco casi contenzioso europeo, 5 - 23 maggio 2025 [.pdf - 191 Kbyte]