In questa sezione, l'evoluzione nel corso degli anni (dal 2007 in poi) dello stato delle infrazioni a carico per l'Italia a seguito delle decisioni della Commissione europea. Per gli aggiornamenti più recenti, vai alla pagina dedicata.
I numeri delle infrazioni dal 2007 al 2015
Infrazioni: aggiornamento del 17 ottobre
La Commissione europea ha deciso il 17 ottobre 2013 l'archiviazione di 7 procedure d'infrazione di cui 1 relativa a un caso di pre-infrazione. La Commissione ha anche deciso l'apertura di 4 nuove procedure.
Stato delle infrazioni: 17 dicembre 2007
A seguito delle decisioni del Collegio dei Commissari dell'11 dicembre scorso, risultano ufficialmente aperte nei confronti dell'Italia complessivamente 198 procedure di infrazione: 165 riguardano casi di violazione del diritto comunitario, 33 la mancata attuazione
Stato delle infrazioni: 5 novembre 2007
A seguito delle decisioni del Collegio dei Commissari del 17 ottobre scorso, risultano ufficialmente aperte nei confronti del nostro Paese complessivamente 223 procedure di infrazione: 168 riguardano casi di violazione del diritto comunitario, 55 la mancata attuazione
Stato delle infrazioni: 26 settembre 2007
Risultano ufficialmente aperte nei confronti del nostro Paese 218 procedure di infrazione (erano 245 il 3 maggio scorso): 169 riguardano casi di violazione del diritto comunitario, 49 la mancata attuazione di direttive nell’ordinamento italiano.
Stato delle infrazioni: 31 luglio 2007
Il Collegio dei Commissari europei si è riunito il 27 giugno e il 18 luglio. In base alle decisioni assunte, ecco la situazione del precontenzioso e contenzioso per quanto riguarda l'Italia. Risultano ufficialmente aperte nei confronti del nostro Paese 213 procedure