Infrazioni, aggiornamento del 7 febbraio 2024
7 febbraio 2024
Il 7 febbraio 2024 il Collegio dei Commissari ha deciso l'apertura di due procedure di infrazione, l'adozione di un parere motivato ex art. 258 TFUE e l'archiviazione di quattro procedure di infrazione
Le procedure di infrazione a carico del nostro Paese scendono a 71 di cui 57 per violazione del diritto dell'Unione e 14 per mancato recepimento di direttive.
Decisioni
Archiviazione di procedure di infrazione (4)
2023/0152 - Mancato recepimento della direttiva delegata UE 2023/544 della Commissione del 16 dicembre 2022 che modifica la direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori
2022/0109 - Mancato recepimento della direttiva UE 2021/338 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021 che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e UE 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19
2022/2122 - Mancato rispetto degli obblighi di cui agli articoli 12 e 18, del Regolamento UE 2021/784 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici online
2008/2010 - Non corretto recepimento della direttiva IVA 2006/112/CE relativamente alle esenzioni previste dall'articolo 132
Apertura di nuove procedure di infrazione ex art. 258 TFUE (2)
2023/2181 - Violazione della "direttiva Habitat" con riguardo alla cattura o uccisione accidentale di specie faunistiche protette e alla tutela delle specie protette nelle zone speciali di conservazione (ZSC) e nelle zone di protezione speciale (ZPS)
2023/2187 - Non conformità alla "direttiva uccelli" (direttiva 2009/147/CE) e del Regolamento REACH (Regolamento 1907/2006/CE modificato dal Regolamento 2021/57/UE) sulla caccia
Aggravamento di infrazione esistente con parere motivato ex art 258 TFUE (1)
2022/2218 - Non corretto recepimento dell'articolo 32 della direttiva 2014/56/UE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, relativamente alla designazione di un'autorità competente che si assuma la responsabilità finale per i compiti di controllo
L'elenco completo delle procedure aperte con le principali informazioni (numero di procedura, oggetto, fase della procedura, Direzione generale competente della Commissione europea, materia) è consultabile nella nostra banca dati EUR-Infra.
Lo storico delle decisioni assunte nelle sessioni mensili dalla Commissione europea è disponibile nella pagina dedicata
Suddivisione delle procedure per stadio
| Messa in mora - art. 258 TFUE | 26 |
| Messa in mora complementare - art. 258 TFUE | 5 |
| Parere motivato - art. 258 TFUE | 18 |
| Parere motivato complementare - art. 258 TFUE | 1 |
| Decisione ricorso - art. 258 TFUE | 1 |
| Ricorso - art. 258 TFUE | 2 |
| Sentenza - art. 258 | 5 |
| Messa in mora - art. 260 TFUE | 5 |
| Decisione ricorso - art. 260 TFUE | 2 |
| Sentenza - art. 260 TFUE | 6 |
| Totale | 71 |
Suddivisione delle procedure per settore
| Ambiente | 18 |
| Affari economici e finanziari | 8 |
| Lavoro e politiche sociali | 7 |
| Trasporti | 7 |
| Concorrenza e aiuti di Stato |
5 |
| Energia | 5 |
| Affari interni | 4 |
| Giustizia |
3 |
| Affari esteri | 2 |
| Agricoltura | 2 |
| Appalti | 2 |
| Fiscalità e dogane |
2 |
| Libera circolazione delle merci | 2 |
| Salute | 2 |
| Libera prestazione dei servizi e stabilimento | 1 |
| Tutela dei consumatori | 1 |
| Totale | 71 |
