Infrazioni, aggiornamento del 19 maggio 2022
26 maggio 2022
Il 19 maggio 2022, la Commissione europea ha deciso l'archiviazione di sette procedure di infrazione, un parere motivato ex art. 258 TFUE e una costituzione in mora ai sensi dell'art. 260 TFUE.
Le procedure di infrazione a carico del nostro Paese scendono a 91, di cui 59 per violazione del diritto dell'Unione e 32 per mancato recepimento di direttive.
Decisioni
Archiviazioni (7)
2020/0070 – Mancato recepimento della direttiva (UE) 2018/1910 del 4 dicembre 2018 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto concerne l'armonizzazione e la semplificazione di determinate norme nel sistema d'imposta sul valore aggiunto di imposizione degli scambi tra Stati membri
2021/0272 – Mancato recepimento della direttiva (UE) 2019/883 del 17 aprile 2019 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2010/65/UE e abroga la direttiva 2000/59/CE
2019/2100 – Permesso Unico di soggiorno e lavoro - diritto alla parità di trattamento sociale
2019/2033 – Non corretto recepimento della direttiva 2013/40/UE relativa alle misure penali di contrasto agli attacchi contro i sistemi di informazione, che sostituisce la decisione quadro 2005/222/GAI del Consiglio
2017/2090 - Lotta contro i ritardi di pagamento nel settore appalti - Non conformità dell'articolo 77 del decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con la direttiva 2011/7/UE
2022/0110 – Mancato recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1226 del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore
2022/0108 – Mancato recepimento della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020 che modifica l'allegato III della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale
Parere motivato ex art.258 TFUE (1)
2020/2266 - Mancata conformità del programma nazionale ai requisiti della direttiva 2011/70/EURATOM sui rifiuti radioattivi
Costituzione in mora ex art. 260 TFUE (1)
2018/2044 – Mancato recepimento della direttiva 2013/59/EURATOM che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti
L'elenco completo delle procedure aperte con le principali informazioni (numero di procedura, oggetto, fase della procedura, Direzione generale competente della Commissione europea, materia) è consultabile nella nostra banca dati EUR-Infra.
Lo storico delle decisioni assunte nelle sessioni mensili dalla Commissione europea è disponibile nella pagina dedicata
Suddivisione delle procedure per stadio
| Messa in mora - art. 258 TFUE | 43 |
| Messa in mora complementare - art. 258 TFUE | 7 |
| Parere motivato - art. 258 TFUE | 18 |
| Decisione ricorso - art. 258 TFUE | 1 |
| Ricorso - art. 258 TFUE | 2 |
| Sentenza - art. 258 | 8 |
| Messa in mora - art. 260 TFUE | 5 |
| Decisione ricorso - art. 260 TFUE | 1 |
| Sentenza - art. 260 TFUE | 6 |
| Totale | 91 |
Suddivisione delle procedure per settore
| Ambiente | 17 |
| Affari economici e finanziari | 13 |
| Trasporti | 9 |
| Giustizia | 7 |
| Lavoro e politiche sociali | 7 |
| Concorrenza e aiuti di Stato | 6 |
| Energia | 6 |
| Fiscalità e dogane | 5 |
| Affari interni | 3 |
| Libera prestazione dei servizi e stabilimento | 4 |
| Salute | 3 |
| Tutela dei consumatori | 3 |
| Affari esteri | 2 |
| Agricoltura | 2 |
| Appalti | 2 |
| Comunicazioni | 2 |
| Totale | 91 |
