Attività di coordinamento

L'art. 42 della Legge 234/12 pone in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d'intesa con i Ministeri interessati, le decisioni riguardanti gli interventi nei procedimenti in corso innanzi alla Corte di Giustizia UE a tutela di situazioni di rilevante interesse nazionale.

Il Dipartimento per gli Affari Europei, d'intesa con il Ministero Affari Esteri e Cooperazione internazionale e l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, promuove periodicamente attività di coordinamento con l'obiettivo di attivare un raccordo sistematico tra le Amministrazioni interessate e l'Avvocatura Generale dello Stato tutte le volte in cui occorra tutelare situazioni di rilevante interesse nazionale innanzi agli Organi di Giustizia dell'UE.

L'obiettivo del Governo è quello di prevenire o ridurre il possibile contenzioso innanzi agli organi giurisdizionali europei e di fornire, nel contempo, un utile ed immediato strumento di lavoro all'Avvocatura Generale dello Stato nella fase della predisposizione degli atti difensivi le memorie di intervento.

Contenzioso europeo 24 giu 2024

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 5 - 21 giugno 2024

Nell'ultima rilevazione, relativa alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 5 - 21 giugno 2024, l'attività ha riguardato 10 casi relativi ai settori ambiente, comunicazioni elettroniche, giustizia e diritti fondamentali, mercato interno e fiscalità, salute, tutela dei consumatori.

Contenzioso europeo 13 mag 2024

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 23 aprile - 9 maggio 2024

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 23 aprile - 9 maggio 2024, ha riguardato 7 casi, cinque relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, due a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 5 - 18 aprile 2024
Contenzioso europeo 23 apr 2024

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 5 - 18 aprile 2024

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 5 - 18 aprile 2024, ha riguardato 8 casi: 1 relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 7 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 08 apr 2024

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 14 - 28 marzo 2024

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 21 febbraio - 8 marzo 2024, ha riguardato 4 casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 15 mar 2024

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 21 febbraio - 8 marzo 2024

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 21 febbraio - 8 marzo 2024, ha riguardato 8 casi: 1 relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 7 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 29 set 2023

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 27 settembre - 12 ottobre 2023

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 27 settembre - 12 ottobre 2023, ha riguardato 7 casi: 1 relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 6 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno

Contenzioso europeo 18 set 2023

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 13 - 22 settembre 2023

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni27 settembre - 12 ottobre 2023, ha riguardato 3 casi tutti relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 28 ago 2023

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 16 agosto - 7 settembre 2023

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 25 luglio - 10 agosto 2023, ha riguardato 13 casi: 1 relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 12 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 31 lug 2023

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 25 luglio - 10 agosto 2023

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 25 luglio - 10 agosto 2023, ha riguardato 9 casi: 3 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 6 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 17 lug 2023

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 4-21 luglio 2023

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 4-21 luglio 2023, ha riguardato 6 casi: 2 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, 4 relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.