Progetto Hercule II 2007-2013
Il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea ha concluso il progetto, a tutela del bilancio UE, dal titolo: «Database Nazionale Anti-Frode, Strumento Informatico (IT) per prevenire le frodi a danno degli interessi finanziari dell'Unione Europea, con la collaborazione del personale delle Forze di Polizia e delle Autorità nazionali e regionali (National Antifraud Database: computer tool (IT) for prevent fraud against the EU financial interests with collaboration of the Law enforcement staff and with the national and regional Authorities)».
Il progetto, cofinanziato dalla Commissione europea - OLAF nell'ambito del Programma "Hercule II, Antifraud - Training, 2013", ha consentito di analizzare gli strumenti informatici a disposizione delle Amministrazioni centrali e locali, le loro potenzialità e tutti i possibili ed ulteriori vantaggi derivanti dall'auspicata 'integrazione informativa', attraverso l'organizzazione di 11 incontri (7 Working Groups a livello nazionale, 3 Working Groups presso altri paesi UE e la Conference internazionale di Roma del 22-23 aprile 2015) che hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni nazionali, Autorità competenti a livello nazionale e regionale, Forze di Polizia impegnate nel contrasto alle frodi a danno dell'UE e delegati 'antifrode' di altri Paesi europei (Bulgaria, Danimarca, Grecia e Lettonia).
European Anti-Fraud Office Logo
Il progetto si è concluso con la presentazione della pubblicazione 'Database Nazionale Antifrode' da parte del Sottosegretario Gozi, alla presenza, tra gli altri, di Giovanni Kessler, Direttore Generale dell'Ufficio europeo lotta antifrode (OLAF), nella prima seduta plenaria del Comitato nazionale Lotta Antifrode (COLAF) del 22 febbraio 2016.
La successiva fase prevede nei prossimi mesi la realizzazione di una 'piattaforma informatica' orientata alla prevenzione antifrode, da mettere a disposizione di tutte le Amministrazioni nazionali e regionali che gestiscono fondi dell'Unione Europea.
Calendario degli eventi svolti
DATA |
Luogo |
29 ottobre 2014 | Napoli |
19 novembre 2014 | Firenze |
5 dicembre 2014 | Venezia |
29 gennaio 2014 | Milano |
11 febbraio 2015 | Bari |
25 febbraio 2015 | Torino |
25 marzo 2015 | Palermo |
22 e 23 aprile 2015 | Roma |
13 e 14 maggio 2015 | Atene (Grecia) |
11 e 12 giugno 2015 | Riga (Lettonia) |
23 e 24 giugno 2015 | Copenaghen (Danimarca) |
"This events are supported by the European Union Programme Hercule II (2007-2013). This programme is implemented by the European Commission. It was established to promote activities to combat fraud affecting the EU's financial interests, including cigarette smuggling and counterfeiting. (for more information see: European Anti-Fraud Office, website)"
"The information contained in this Website reflects the author's view and that the European Commission (OLAF) is not liable for any use that may be made of the information contained therein".
Lotta alle frodi