Tag "procedure di infrazione"

da 1 a 10 - Totale: 101

Notizie dal Dipartimento 10 gennaio 2025

Infrazioni, scendono a 64 le procedure a carico dell'Italia

La Commissione europea ha chiuso nel mese di dicembre sei procedure di infrazione a carico dell'Italia. Riguardano la governance europea dei dati, gli aiuti di Stato, le revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, la parità di trattamento tra uomini e donne in materia di sicurezza sociale, il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada, il quadro normativo del Cielo unico europeo. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 64.

infrazioni , procedure di infrazione

Infrazioni 16 dicembre 2024

Infrazioni, aggiornamento del 16 dicembre 2024

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di sei procedure d'infrazione, un ritiro del ricorso depositato dinanzi alla Corte di giustizia, l'apertura di due procedure di infrazione per violazione del diritto UE e l'adozione di un parere motivato ex art. 258 TFUE. I casi a carico del nostro Paese scendono a 64 di cui 47 per violazione del diritto dell'Unione e 17 per mancato recepimento di direttive.

infrazioni , procedure di infrazione

Infrazioni 30 novembre 2024

Stato delle infrazioni

In questa pagina gli aggiornamenti dello stato delle infrazioni a carico dell'Italia sulla base delle decisioni assunte dalla Commissione europea.

procedure di infrazione , infrazioni

Infrazioni 14 novembre 2024

Infrazioni, aggiornamento del 14 novembre 2024

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di una procedura d'infrazione, l'apertura di una procedura per non corretto recepimento di una direttiva UE, l'adozione di un parere motivato ex art. 258 TFUE. I casi a carico del nostro Paese si attestano 69 di cui 50 per violazione del diritto dell'Unione e 19 per mancato recepimento di direttive.

infrazioni , procedure di infrazione

Notizie dal Dipartimento 6 novembre 2024

D.l. n. 131/2024 Salva-infrazioni, Senato approva in via definitiva

L'Assemblea ha approvato il disegno di legge n. 1287 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Il provvedimento permetterà all'Italia una significativa riduzione del numero di procedure di infrazione pendenti.

procedure di infrazione , infrazioni

Notizie dal Dipartimento 9 ottobre 2024

Infrazioni, 69 le procedure a carico dell'Italia

La Commissione europea ha chiuso cinque procedure di infrazione a carico dell'Italia. Riguardano le apparecchiature radio, i richiedenti asilo in Italia, la lotta contro il terrorismo e l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, la gestione del traffico aereo. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 69.

infrazioni , procedure di infrazione

Infrazioni 3 ottobre 2024

Infrazioni, aggiornamento del 3 ottobre 2024

La Commissione europea ha deciso l'apertura di cinque procedure di infrazione, l'apertura di due procedure, l'adozione di un parere motivato complementare e una decisione di ricorso ex art. 258 TFUE. I casi a carico del nostro Paese scendono a 69 di cui 50 per violazione del diritto dell'Unione e 19 per mancato recepimento di direttive.

infrazioni , procedure di infrazione

Comunicati stampa 4 settembre 2024

Disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, nota di Palazzo Chigi

Il decreto-legge consentirà di agevolare la chiusura di 16 casi di infrazione e di un caso EU Pilot permettendo all'Italia una significativa riduzione del numero di procedure di infrazione pendenti e la possibilità di raggiungere il numero minimo storico di procedure pendenti e allinearsi alla media europea. Tra le procedure interessate dal decreto che rivestono particolare rilevanza, l'infrazione sulle concessioni balneari.

procedure di infrazione , infrazioni , concessioni balneari

Notizie dal Dipartimento 30 luglio 2024

Infrazioni, 72 le procedure a carico dell'Italia

La Commissione europea ha aperto sette nuove procedure di infrazione a carico dell'Italia. Riguardano i rifiuti, lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione,  il diritto d'autore, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE, la gestione del traffico aereo nel cielo unico europeo. Le infrazioni a carico del nostro Paese sono ora 72.

infrazioni , procedure di infrazione

Infrazioni 25 luglio 2024

Infrazioni, aggiornamento del 25 luglio 2024

La Commissione europea ha deciso l'apertura di sette procedure di infrazione, l'adozione di un parere motivato e una decisione di ricorso ex art. 258 TFUE. I casi a carico del nostro Paese salgono a 72 di cui 53 per violazione del diritto dell'Unione e 19 per mancato recepimento di direttive.

infrazioni , procedure di infrazione

Torna all'inizio del contenuto