18 settembre 2023
L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 13 - 22 settembre 2023, ha riguardato 3 casi
tutti relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.
Argomenti trattati nei casi relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri
-
Giustizia e diritti fondamentali/Tutela dei dati personali: Autorità di controllo del sistema giudiziario tramite l'esame delle dichiarazioni patrimoniali dei magistrati e la vigilanza di situazioni di possibile di conflitto di interessi - Divulgazione di dati coperti da segreto bancario ai fini della verifica del patrimonio di magistrati - Proroga dei poteri dopo la scadenza del mandato
-
Mercato interno: Libertà di stabilimento - Procedure concorsuali - Esdebitazione - Accesso e portata del diritto all'esdebitazione nel caso in cui siano interessati crediti di diritto pubblico
-
Tutela dei consumatori: Clausole abusive - Contratti di credito - Obbligo per il creditore di verifica del merito
creditizio del consumatore – Sanzioni
L'attività è stata svolta a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Europee, d'intesa con l'Agente di Governo dinanzi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Elenco casi contenzioso europeo, 13 - 22 settembre [.pdf - 150 Kbyte]
Contenzioso europeo