Tag: Cittadinanza europea
Trovati 11 risultati

Educazione civica, anche la conoscenza dell'Unione Europea nel programma
Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge che introduce l'insegnamento scolastico dell'educazione civica. Il programma sarà avviato a partire già dal prossimo anno scolastico. Tra i temi di riferimento, la conoscenza della Costituzione e delle istituzioni dello Stato italiano e dell'Unione Europea.

Portavoce della cittadinanza europea 2019
E' online l'elenco dei "Portavoce della cittadinanza europea", ovvero i 15 docenti risultati più attivi nell'anno scolastico 2018-2019 tra gli oltre 11mila insegnanti iscritti alla piattaforma digitale "Europa=Noi". Il riconoscimento premia l'impegno e l'entusiasmo dei tanti docenti che portano l'Europa nelle proprie classi utilizzando gli strumenti della piattaforma "Europa=Noi" e favorendo in questo modo la conoscenza da parte degli studenti della storia, dei valori, delle istituzioni e dei programmi europei, con particolare attenzione ai diritti e doveri connessi alla cittadinanza e ai Trattati.

Un'app per avere l'Europa sul tuo smartphone
Citizens' App è la nuova applicazione mobile realizzata dal Parlamento europeo per aiutare i cittadini a scoprire ciò che l'Unione Europea ha fatto, sta facendo e intende fare. Con uno sguardo alle prossime elezioni europee.
Cittadinanza UE, indagine sui 'nuovi cittadini italiani
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1809t.jpg" alt="viaggiare" width="100" height="50" />Il sondaggio esamina la percezione e la conoscenza della dimensione europea della cittadinanza nei cittadini italiani naturalizzati. Dall'indagine, che rientra nel progetto 'Europa nelle lingue del mondo', emerge familiarità con il concetto di cittadinanza europea, ma anche un deficit di informazione e comunicazione su questi temi.</p>
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Firenze
Firenze ha ospitato il 27 marzo 2014 presso Palagio di Parte Guelfa (Sala Brunelleschi) il sesto incontro del "Progetto cittadinanza europea per gli insegnanti" dedicato ai docenti della scuola secondaria.
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Olbia
Si è tenuto a Olbia il 19 febbraio 2014 il quinto appuntamento del ciclo di incontri dedicato agli insegnanti della scuola secondaria sui temi della cittadinanza europea.
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Salerno
Salerno ha ospitato il 21 gennaio 2014 il quarto incontro del Progetto cittadinanza europea per gli insegnanti dedicato ai docenti della scuola secondaria. Al centro del seminario i temi della cittadinanza europea con particolare riguardo ai diritti e alle opportunità

Spot video sui diritti di cittadinanza UE
Il Dipartimento per le Politiche Europee ha realizzato una campagna di comunicazione per promuovere i diritti della cittadinanza europea con lo scopo di rendere consapevoli i cittadini italiani rispetto ai diritti della cittadinanza europea.
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Milano
Il 10 dicembre 2013 si è tenuto a Milano il terzo appuntamento del nuovo ciclo di incontri dedicato agli insegnanti della scuola secondaria sui temi della cittadinanza europea
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Lecce
Si è aperto a Lecce il 22 ottobre 2013 il ciclo di incontri per gli insegnanti della scuola secondaria sui temi della cittadinanza europea con particolare riguardo ai diritti e alle opportunità che gli studenti dovrebbero conoscere per diventare cittadini europei consapevoli.
Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Torino
Torino ha ospitato il 19 novembre 2013 il secondo incontro del Progetto cittadinanza europea per gli insegnanti dedicato ai docenti della scuola secondaria.