Tag "Europa=Noi"
da 1 a 10 - Totale: 41
Europa=Noi 26 settembre 2024
Giornata europea delle lingue
In occasione della Giornata europea delle lingue 2024, il Dipartimento per gli Affari Europei ha promosso un webinar formativo rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e docenti interessati con la partecipazione di rappresentanti di istituzioni italiane ed europee, nonché accademici ed esperti del settore.
Notizie dal Dipartimento 25 maggio 2023
Trivia Quiz 2023, i vincitori
Si è conclusa l'edizione 2023 del Torneo Trivia, il torneo interscolastico online per le scuole primarie e secondarie italiane, inserito nel progetto formativo Europa=NOI, promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee. Studenti e studentesse si sono sfidati nel rispondere a domande sull'Unione Europea. Gli istituti scolastici di Milano, Mediglia (MI) e Grosseto hanno prevalso nelle rispettive categorie Primaria, Secondaria I° grado e Secondaria II° grado.
Notizie dal Dipartimento 11 aprile 2023
Trivia Quiz 2023, ultimo mese per partecipare
Fino al 9 maggio 2023, le classi scolastiche iscritte alla piattaforma didattica Europa=Noi possono partecipare al torneo interscolastico online sull'Europa giunto alla sua nona edizione e dedicato ai temi fondamentali della cittadinanza europea.
Notizie dal Dipartimento 6 febbraio 2023
Trivia Quiz 2023, al via la nona edizione del torneo online sull'Europa
Fino al 9 maggio 2023 studenti e studentesse si sfideranno online per misurare la propria abilità nella conoscenza dell'Europa rispondendo correttamente e nel più breve tempo possibile al maggior numero di domande. Il torneo è aperto alle classi della scuola primaria, della secondaria di I grado e della secondaria di II grado. Info per i docenti su come partecipare al torneo.
Notizie dal Dipartimento 6 dicembre 2022
Europa=Noi, al via l'edizione 2022-2023
Ripartono col nuovo anno scolastico le attività di Europa=Noi, la piattaforma digitale del Dipartimento per le Politiche Europee diventata negli anni un punto di riferimento in tema di educazione alla cittadinanza. Tra le novità di quest'anno, due live streaming sui principali temi di attualità europea con personalità politiche e istituzionali. Sono già oltre 16mila i docenti iscritti: scopri come entrare a far parte della nostra comunità digitale!
Europa=Noi 1 novembre 2022
Europa=Noi
Europa=Noi offre alle scuole di ogni ordine e grado un percorso didattico sulla storia e i valori dell'UE con materiali e strumenti digitali, giochi interattivi e un torneo online per le classi.
Europa=Noi 14 luglio 2022
Portavoce della cittadinanza europea
I Portavoce della cittadinanza europea sono i docenti più attivi sulla piattaforma digitale "Europa=Noi".
Notizie dal Dipartimento 13 luglio 2022
Portavoce della cittadinanza europea 2022
Pubblicato l'elenco dei 15 insegnanti che hanno ottenuto il riconoscimento di "Portavoce della cittadinanza europea 2022". Sono risultati i più attivi nell'anno scolastico appena terminato, tra gli oltre 15 mila docenti iscritti alla piattaforma digitale "Europa=Noi".
Notizie dal Dipartimento 19 maggio 2022
Trivia Quiz 2022, i vincitori
Si è conclusa l'edizione 2022 del Torneo Trivia, il torneo interscolastico online per le scuole primarie e secondarie italiane inserito nel progetto formativo Europa=NOI, promosso dal nostro Dipartimento. Centinaia di studenti si sono sfidati nel rispondere a domande sull'Unione Europea e sulla Conferenza sul futuro dell'Europa. Tre classi di Milano, Barletta e Lecce hanno raggiunto il gradino più alto del podio.
Notizie dal Dipartimento 7 febbraio 2022
Trivia Quiz 2022, al via l'ottava edizione del torneo online sull'Europa
Dal 7 febbraio al 9 maggio 2022, gli studenti delle classi iscritte alla piattaforma didattica Europa=Noi possono partecipare alla sfida online e misurare la propria abilità nella conoscenza dell'Europa. Quest'anno, entra nella sfida anche la conoscenza della Conferenza sul futuro dell'Europa. Risulteranno vincitrici del torneo le tre classi della scuola primaria, quelle della secondaria di I grado e quelle della secondaria di II grado, che avranno risposto correttamente e nel più breve tempo possibile al maggior numero di domande.