Tag: Jean-Claude Juncker
Trovati 5 risultati

Festa dell'Europa. Scuole d’Italia, percorsi d’Europa
Rivivi la live chat della "Festa dell’Europa. Scuole d'Italia, percorsi d'Europa" organizzata in occasione dei 70 anni dalla Dichiarazione Schuman. Centinaia le classi di Europa=Noi che hanno partecipato all'evento.
UE, Gozi: Dopo Macron anche Juncker sostiene nostra proposta liste transnazionali
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"Oggi Jean Claude Juncker ha dichiarato di appoggiare la nostra proposta lanciata nel 2016 di creare liste transnazionali per l'Europarlamento. Maggiore democrazia europea e maggiori potere di scelta per i cittadini", dichiara il Sottosegretario Gozi commentando il discorso sullo Stato dell'Unione del Presidente della Commissione europea.</p>
UE, Gozi: bene Libro bianco Juncker, Roma tappa importante del processo di integrazione
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2240t.jpg" alt="Consiglio Affari generali" width="100" height="54" />"Apprezziamo molto l'impegno e la tempistica scelta dal Presidente Juncker che ha presentato il Libro Bianco prima della Dichiarazione di Roma", dichiara il Sottosegretario Gozi nel commentare la presentazione del Libro Bianco sul futuro dell'Europa. "A Roma, il 25 marzo, vogliamo avviare nuova fase politica. Le celebrazioni per i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma non dovranno essere solo un momento celebrativo".</p>
«Finita l'era delle cerimonie ben vengano le frasi ruvide. Ora riformare le istituzioni»
<p>"L'Italia - spiega il Sottosegretario Gozi al <em>Corriere della Sera</em> - fa bene ad alzare la voce e a porre le basi di un franco dibattito sulla riforma delle istituzioni dell'Unione che va assunta come impegno a partire dal 2017, l'anno in cui cade il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma". E sottolinea: "Altri la pensano come noi".</p>
Gli interessi di Weber e le idee di Matteo
<p>"Confidiamo nella nascita di una 'nuova generazione europea' e nella certezza di convincere, con la forza dei fatti, almeno alcuni dei sostenitori delle politiche di 'austerità a tutti i costi' degli ultimi anni". Così il Sottosegretario Gozi interviene in un articolo su <em>Europa</em>. "Per cambiare binario serve la cooperazione tra Consiglio e Parlamento UE".</p>