Le misure temporanee per far fronte all'emergenza del COVID-19
18 novembre 2021
La Commissione europea ha adottato un Quadro Temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di sostenere l'economia nel contesto dell'epidemia di Covid-19. Si tratta di una misura che consente agli Stati membri di garantire che le imprese di tutti i tipi dispongano di liquidità sufficiente e di preservare la continuità dell'attività economica durante e dopo l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Indice degli argomenti
- Sesto emendamento al Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, proroga al 30 giugno 2022 (18 novembre 2021)
- Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, proroga al 31 dicembre 2021
- Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'emergenza del COVID-19 (19 marzo 2020)
- Emendamento al Quadro Temporaneo (3 aprile 2020)
- Terzo emendamento al Quadro Temporaneo (29 giugno 2020)
- Secondo emendamento al Quadro Temporaneo (8 maggio 2020)
- Il Regime Quadro della disciplina degli aiuti di Stato predisposto dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio)
- Regime quadro di cui agli articoli da 53 a 64 del DL 19 maggio 2020, n.34. Chiarimenti e indicazioni operative
- Il ruolo del Dipartimento per le Politiche Europee
- Gli aiuti a sostegno dell'economia italiana
- Aiuto alla ricapitalizzazione delle imprese
- Obbligo di notifica
- Trasparenza e relazioni
- Aiuti alle imprese sotto forma di debito subordinato
- Altre informazioni