13 aprile 2022
La Commissione esaminatrice prevista dal bando del concorso nazionale "L'Europa è nelle tue mani", promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell'Istruzione, visionati gli elaborati pervenuti, al termine delle operazioni di valutazione, ha decretato le classi vincitrici per ciascuna categoria prevista.
Il concorso ha registrato un'ampia partecipazione con 350 lavori presentati. La Commissione ha selezionato 21 elaborati: 13 video, 4 power point, 4 contenuti per i social.
Gli istituti di seguito elencati riceveranno un premio di 7.000 euro da utilizzare secondo le finalità indicate nel bando.
Il Dipartimento e il Ministero dell'Istruzione esprimono un plauso a tutti gli studenti e le studentesse che hanno lavorato con grande impegno, entusiasmo e originalità per la realizzazione dei 350 elaborati pervenuti. Il nostro ringraziamento va a tutti i giovani cittadini europei che hanno partecipato all'iniziativa ed ai docenti che l'hanno supportata.
Categoria video
-
ITET Vittorio Emanuele III - Lucera (FG) - classe IV A
Titolo dell'elaborato: "Vuoi ancora buttarla per terra quella carta?"
Guarda il video -
IPC IPSIA Pellico - Saluzzo (CN) - Laboratorio sostegno
Titolo dell'elaborato: "Noi l'Unione"
Guarda il video -
I.S.I.S. Da Vinci – Pascoli Gallarate (VA) - classe III A LSA
Titolo dell'elaborato: "Conoscere per partecipare, la democrazia europea inizia dalla scuola"
Guarda il video -
IIS Leonardo da Vinci - Lanusei (NU) - classe II DB
Titolo dell'elaborato: "Il futuro dell'Europa è giovane"
Guarda il video -
IP Santarella–De Lilla - Bari - classe V AUS
Titolo dell'elaborato: "Apriamo gli occhi"
Guarda il video -
IPSEOA Manlio Rossi Doria - Avellino - classe III B
Titolo dell'elaborato: "Occupiamo l'Europa"
Guarda il video -
ITC F. A. Bonelli - Cuneo - classe III A-SIA
Titolo dell'elaborato: "Hey tu"
Guarda il video -
Liceo classico statale Quinto Orazio Flacco - Potenza - classe I A
Titolo dell'elaborato: "Bridges not walls. L'Europa che sogniamo"
Guarda il video -
Istituto Maria Ausiliatrice, Liceo Scienze Umane - Milano - classe II A
Titolo dell'elaborato: "Accorgersi"
Guarda il video -
IIS R. Casimiri - Gualdo Tadino (PG) - classe IV A
Titolo dell'elaborato: "Un'utopia concreta: l'Europa è nata per abbattere muri, non per erigerli"
Guarda il video -
IS Pietro Branchina - Adrano (CT) – classe III B
Titolo dell'elaborato: "La nostra voce in Europa"
Guarda il video -
Liceo scientifico statale Aristotele - Roma - classe II B
Titolo dell'elaborato: "Volere è potere, non una questione di genere!"
Guarda il video -
Liceo di Cisternino "Don Q. Punzi" - Cisternino (BR) - classi V C, III C, I B
Titolo dell'elaborato: "#LookUpToYourFuture"
Guarda il video
Categoria power point
- Liceo Scientifico Sportivo "Gianelli Campus" - Chiavari (GE) - classe IV
Titolo dell'elaborato: "La nostra Europa sarà…"
Guarda l'elaborato - I.I.S. Giuseppe e Quintino Sella - Biella - classe V B
Titolo dell'elaborato: "Corporate Next EU"
Guarda l'elaborato - ISIS Paschini–Linussio - Tolmezzo (UD) - classe V RIM
Titolo dell'elaborato: "Un nuovo futuro per i giovani"
Guarda l'elaborato - Istituto Salesiano Don Bosco - Brescia - classe I A
Titolo dell'elaborato: "Be part of the change"
Guarda l'elaborato
Categoria contenuto per social media
- Liceo scientifico G. Pellecchia - Cassino (FR) - classe IV G
Titolo dell'elaborato: "Naturazioniamoci"
Guarda l'elaborato (video) - IIS Vittorio Emanuele - Genova - classe III BT
Titolo dell'elaborato: "Europe Motion"
Guarda l'elaborato (video) e il documento di accompagnamento - Liceo Classico N. Spedalieri - Catania - classe V D
Titolo dell'elaborato: "Unione solo di nome?"
Guarda l'elaborato - IIS Italo Calvino - Città della Pieve (PG) – classe IIB
Titolo dell'elaborato: "L'Europa che sogno per Te"
Guarda l'elaborato
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie, pubbliche e paritarie, di secondo grado del territorio nazionale, è stato promosso nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro per l'Europa.