Il Servizio Mercato interno - attuazione e monitoraggio:
- cura le attività connesse all'attuazione nell'ordinamento nazionale delle regole del mercato interno, con riferimento ai settori dei servizi, delle merci e delle qualifiche professionali
- partecipa ai lavori della task force SMET, di cui alla comunicazione della Commissione europea del 10 marzo 2020 "Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico", provvedendo, in tale contesto e nell'ambito del sottogruppo Sherpa, ad assicurare la consultazione e il coordinamento delle competenti amministrazioni nazionali e delle altre parti interessate per il conseguimento degli obiettivi concordati
- provvede, quale coordinatore nazionale, agli adempimenti attinenti all'applicazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, sia nei rapporti con la Commissione europea sia nei rapporti con le amministrazioni nazionali, e cura, altresì, in qualità di punto di contatto nazionale, le attività connesse all'esecuzione delle notifiche previste dalla medesima direttiva
- svolge i compiti di coordinatore nazionale, ai fini dell'attuazione del Regolamento (UE) 2018/1724 che istituisce uno Sportello Unico Digitale, assicurando il ruolo di collegamento tra la Commissione europea e i referenti nazionali
- promuove il coordinamento nazionale in materia di libera circolazione delle merci, assicurando il punto di contatto previsto dal Regolamento n. 2679/98 del Consiglio UE
- assicura in materia di qualifiche professionali, in quanto coordinatore nazionale per l'attuazione della direttiva 2005/36/CE, il punto di contatto nazionale per l'assistenza agli utenti sul riconoscimento delle qualifiche e fornisce supporto alle amministrazioni ai fini del corretto e puntuale svolgimento del test di proporzionalità per le professioni regolamentate previsto dalla direttiva 2018/958/UE
- cura le attività del centro Solvit italiano e assicura il punto di contatto per la cooperazione amministrativa nel mercato interno nell'ambito della rete IMI