Tag: frodi europee
Trovati 41 risultati
Frodi Ue, Amendola: Risparmiati 349 milioni grazie a COLAF, massima attenzione su PNRR
"L'Italia ha 'recuperato' quasi 349 mln di euro fino a gennaio 2021 grazie all'azione del Comitato per la lotta contro le frodi europee, che fa capo al nostro Dipartimento. Sono 761 i casi di irregolarità chiusi in accordo con la Commissione europea". Lo dichiara il Sottosegretario Amendola, a margine della riunione del COLAF al Dipartimento per le Politiche Europee. "D'ora in avanti, massima attenzione alle risorse stanziate dal PNRR e dal Bilancio pluriennale '21-27".

Frodi europee, progetto con i commercialisti per attività di controllo
Il Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, è intervenuto all'evento di presentazione del progetto "Strumenti e controlli di I livello su programmi cofinanziati con fondi strutturali", promosso dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in collaborazione con il Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'UE (COLAF) e l'Agenzia per la coesione territoriale.

Gozi a Radio 3 Europa
Migliorano i dati su infrazioni, frodi e aiuti di Stato

Conferenza Stampa Boschi-Gozi, 31 luglio 2017
I Sottosegretari Boschi e Gozi hanno illustrato i positivi risultati ottenuti dal Governo nella lotta alle frodi UE e nella gestione delle procedure di infrazione e degli aiuti di Stato, dal 2014 ad oggi.
Frodi UE, risparmi per oltre 2 miliardi. Gozi: "Dimezzate le procedure di infrazione"
Sul <em>Corriere della Sera</em> un articolo sulla conferenza stampa tenuta ieri 31 luglio a Palazzo Chigi dai Sottosegretari Boschi e Gozi, che hanno illustrato i risultati ottenuti dal Governo nella lotta alle frodi UE e nella gestione delle procedure di infrazione e degli aiuti di Stato.
UE, l'Italia ha dimezzato le procedure di infrazione
<p class="MsoNormal"><em>Il Messaggero</em> riferisce della conferenza stampa svoltasi ieri a Palazzo Chigi, che ha tracciato il bilancio di tre anni e mezzo di attività dei Governi Renzi e Gentiloni. I sottosegretari Boschi e Gozi: "Siamo passati da maglia nera a maglia rosa. Risparmiati due miliardi di euro".</p>
L'annuncio del Governo: "Infrazioni UE dimezzate in tre anni: risparmiati 1,3 miliardi di euro"
<em>Avvenire</em> fa il punto sui risultati presentati ieri in conferenza stampa dai sottosegretari Boschi e Gozi: procedure di infrazione ridotte da 120 a 65; recuperati 770 milioni sugli aiuti di Stato e 220 con la lotta alle frodi.
«Le tensioni si superano, ma la UE deve cambiare»
Vogliamo risposte serie sulle emergenze del terremoto e dell'immigrazione. A partire dai prossimi impegni, il vertice di Malta e soprattutto quello di Roma sui 6o anni dei Trattati". Così il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Sole 24 Ore</em>. "Italia sempre più affidabile, merito anche del calo di procedure e frodi".
Lotta alle frodi UE, Italia esempio nel campo della prevenzione
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2303t.jpg" alt="Bruxelles%2C " width="100" height="100" />"L'Italia è una storia di successo per la prevenzione alle frodi al bilancio europeo" ha detto il Sottosegretario Gozi, intervenendo a Bruxelles alla Conferenza internazionale "Cooperation project in the anti-fraud sector", ultimo atto del progetto di cooperazione promosso dal Nucleo antifrode della Guardia di Finanza presso il Dipartimento Politiche Europee.
UE, Gozi: con proposta italiana al via condivisione dati per lotta alle frodi
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1845t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="85" />"L'Italia è ormai diventato Paese leader nell'azione di contrasto alle frodi, passando da 'maglia nera' a modello europeo. Ma occorre attuare concretamente la mutua cooperazione amministrativa tra enti anti frode UE nel settore strategico dei fondi strutturali. Siamo stati i primi a sollevare la questione e domani presenteremo una proposta normativa", così il Sottosegretario Gozi che interverrà domani a Bruxelles alla Conferenza internazionale "Cooperation project in the anti-fraud sector". </p>
UE, Gozi: meno 34% frodi nel 2016. Da maglia nera Italia è modello virtuoso
"Una riduzione di casi di irregolarità e frode del 20% nel 2015 rispetto all'anno precedente e del 34% nei primi nove mesi del 2016 testimonia l'ottimo lavoro che il governo Renzi sta facendo in un settore strategico per il Paese". Così il Sottosegretario Gozi in occasione della presentazione presso la Sala "Aldo Moro" di Palazzo Montecitorio della Relazione 2015 del Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea.
Conferenza a Roma sulla lotta alle frodi UE
Il 19 e 20 maggio 2016 Roma ha ospitato la conferenza internazionale che dà avvio al progetto "Cooperation in the Anti-Fraud Sector" promosso dal Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell' UE che opera presso il Dipartimento Politiche Europee. Hanno partecipato le delegazioni di 16 Paesi UE. Ha aperto i lavori il Sottosegretario Gozi.