Incontriamoci a Lecce
15 febbraio 2022
** Ultimo aggiornamento **
Leggi il documento di proposte di dottorandi e studenti di Lecce elaborato al termine dell'incontro [.pdf - 166 Kb]
Martedì 15 febbraio 2022 presso l'Università del Salento - Sala del Rettorato si svolge l'evento "Incontriamoci a Lecce", quarto appuntamento di un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento per le Politiche Europee che sta attraversando la penisola da Nord a Sud per stimolare la cittadinanza a partecipare alla Conferenza sul futuro dell'Europa in relazione alle specificità e sollecitazioni del territorio. A Lecce, saranno affrontati i temi sociali ed economici della Conferenza.
L'evento di Lecce è organizzato dall'Università del Salento, in collaborazione con la cattedra Jean Monnet, ed è supportato dallo Europe Direct di Taranto e dal Movimento federalista europeo. In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l'Ufficio di Roma del Parlamento europeo.
L'iniziativa può essere seguita anche in diretta streaming sulla piattaforma Teams.
"Incontriamoci a Lecce" si apre alle 10.00 con i saluti di:
- Fabio Pollice, Magnifico Rettore dell'Università del Salento
- Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Membro del Comitato delle Regioni
- Riccardo Rossi, Sindaco e Presidente della Provincia di Brindisi
- Diana Agosti, Capo del Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Carlo Corazza, Direttore dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia
- Antonio Parenti, Rappresentante della Commissione europea in Italia
- Silvia Miglietta, Assessora alle Politiche attive del lavoro, Pari opportunità, Diritti civili, Volontariato, Programmazione e gestione dei servizi sanitari, Tutela della salute, Politiche giovanili e Tutela degli animali presso il Comune di Lecce
- Carmelo Calamia, Dirigente del Servizio Politiche europee della Provincia di Lecce
- Mariano Longo, Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento
Seguono gli interventi di:
- Andrea Caroppo Parlamentare europeo, Commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori
- Dario Stefano, Presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblica
- Luigi Melica, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento
- Alberto Maritati, Presidente del Movimento europeo, Puglia
- Angelo Salento, Docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro dell'Università del Salento
- Nicola Guastamacchia, Coordinatore della Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata
- Angelo Guarini, Direttore generale di Confindustria Brindisi
Introduce e modera:
- Susanna Cafaro, Docente di Diritto dell'Unione europea dell’Università del Salento e Componente del Comitato scientifico per il futuro dell'Europa del Dipartimento per le Politiche Europee
"Incontriamoci a Lecce" proseguirà nel pomeriggio con un workshop con dottorandi e studenti dell'Università del Salento e rappresentanti della società civile che elaboreranno spunti di revisione e proposte da caricare sulla piattaforma della Conferenza per il futuro dell'Europa.
Facilitano e moderano il workshop:
- Simona Ciullo, Segretaria regionale del Movimento federalista europeo
- Claudia Morini, Docente di Diritto dell'Unione europea dell'Università del Salento